Epoca: Seicento
Tecnica: Olio su tela
Misure::H 71 x L 127 x P 7 cm

Dipinto italiano scena di genere bamboccianti del XVII secolo

3600

Codice prodotto : 10489
Consegna Stimata: gio 24 lug e sab 26 lug
Antico dipinto italiano del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante una vivace scena di genere popolare di grande fascino, tipica della scuola dei bamboccianti. Molti pittori fiamminghi e italiani attivi a Roma presero come riferimento Pieter van Laer, noto proprio con lo pseudonimo il bamboccio per il suo aspetto fanciullesco. Era tipico rappresentare scene della vita comune con particolare attenzione a chi vive ai margini della società, come in questo caso: accanto a ruderi romani troviamo una festa di contadini che mangiano e bevono mentre un loro compagno suona un'arpa. Cornice del XX secolo in legno scolpito e laccato di bella decorazione, con alcuni segni del tempo (vedi foto). Quadro che ha subito un intervento di restauro conservativo con sostituzione del telaio, rintelo e ripresa del colore in alcuni punti. Dipinto nel complesso in buono stato conservativo. Luce dipinto H 59 x L 114 cm.