Epoca: Settecento
Tecnica: Olio su tela
Misure:: H 115 P 5 L 88

Raro lotto di dipinti antichi del XVIII secolo, allegoria delle quattro stagioni

14000 € IVA inclusa

10500 SCONTO 25%

15 Giorni 7 Ore 55 Minuti
Codice prodotto : 0948
Consegna Stimata: mar 21 gen e gio 23 gen
Elegante gruppo di quattro dipinti italiani della seconda metà del XVIII secolo. Opere ad olio su tela raffiguranti l'allegoria delle quattro stagioni, di notevole qualità pittorica e difficile reperibilità. La primavera viene rappresentata come una giovane fanciulla immersa tra i fiori e l'estate come una donna che si prepara al raccolto con in mano un falcetto. L'autunno è una bella ragazza con cesto di frutta che tiene un grappolo d'uva mentre l'inverno è raffigurato come un vecchio uomo che fuma in un interno illuminato dai carboni ardenti. Da sottolineare la maestria con la quale sono state realizzate le vesti, i gioielli delle fanciulle e alcuni minuziosi dettagli naturalistici. Cornici coeve in legno scolpito e dorato a mecca, con alcune cadute di doratura (vedi foto). Dipinti in prima tela che presentano alcuni segni del tempo, nel complesso in buono stato conservativo. Luce dipinti H 101 x L 74 cm.