Epoca: Seicento
Tecnica: Olio su tela
Misure:: H 101 P 7 L 127

Quadro fiammingo del XVII secolo, L’Allegoria dell’Amore

12000 € IVA inclusa

9000 SCONTO 25%

15 Giorni 8 Ore 2 Minuti
Codice prodotto : 11196
Consegna Stimata: mar 21 gen e gio 23 gen
Grande dipinto fiammingo della prima metà del XVII secolo. Opera ad olio tela raffigurante l'allegoria dell'amore, di notevole qualità pittorica. Quadro attribuibile al pittore olandese Cornelis Van Haarlem (1562-1638), mancante di autentica. Tra i più noti esponenti del manierismo dei Paesi Bassi fu influenzato dalle opere di Bartholomeus Spranger e dipinse soprattutto episodi mitologici, biblici e allegorie. Proprio come in questo caso in quanto vediamo rappresentata l'allegoria dell'amore, dove una splendida fanciulla a seno scoperto è contesa tra un bel giovane e un anziano che cerca di conquistarla offrendo le sue ricchezze. Da sottolineare la raffinatezza della tavolozza cromatica e la qualità esecutiva nella realizzazione delle vesti, ricche di preziosi dettagli e pizzi. Scenografica cornice del XX secolo in legno scolpito, laccato e dorato, di bella decorazione. Opera già restaurata con rintelo, sostituzione del telaio e ripresa del colore in piccoli punti. Nel complesso in buono stato conservativo. Luce dipinto H 74 x L 99 cm.